Il Laboratorio *brixia accessibility lab – Accessibilità al Patrimonio Culturale e Benessere* vuole definire, consolidare e promuovere una nuova cultura dell’accessibilità; una cultura che veda l’accessibilità dell’habitat come una grande risorsa collettiva per l’affermazione delle capacità e dell'agibilità dell’uomo (capability), per rendere più vitali, sicure e coese le comunità locali, per la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico e per la promozione di nuovi stili di vita rivolti al conseguimento del benessere psicofico della persona. Questa aspirazione richiama il concetto di “bene comune” che si basa su due principi fondamentali: la cittadinanza attiva e la partecipazione delle comunità ai processi decisionali. |