Il Laboratorio *brixia accessibility lab* è il frutto della scelta condivisa di docenti dell’Università di Brescia di far convergere competenze ed esperienze già maturate in differenti ambiti di conoscenza in un nuovo ed ampio settore di approfondimento scientifico. La natura complessa del tema ha condotto alla costituzione di un gruppo di ricerca interdisciplinare che contempla tutte le ‘anime’ dell’Ateneo afferenti a diversi dipartimenti: Economia e Management; Giurisprudenza; Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e Matematica; Ingegneria dell'Informazione; Ingegneria Meccanica e Industriale; Scienze Cliniche e Sperimentali. L’interdisciplinarietà si rende necessaria per l'analisi, la comprensione e l'interpretazione dei fenomeni e delle dinamiche socio-culturali, economiche e giuridiche nonché per la previsione di strategie, politiche ed azioni. In questo modo si riuscirà a fornire risposte capaci di tener in conto della complessità che il tema dell’accessibilità esprime, risposte il più possibile complete e contestualizzate che una singola disciplina non riesce a cogliere. |